EU stars
Elezioni europee: 6-9 Giugno 2024
Elezioni europee: 6-9 Giugno 2024

Le nostre priorità e i nostri risultati nel periodo 2019-2024

Our priorities and achievements 2019-2024
Ripristinare e proteggere il nostro pianeta
Trees forest sun green deal
Sosteniamo la creazione e la promozione di leggi europee coraggiose che proteggano l’ambiente

Sosteniamo la creazione e la promozione di leggi europee coraggiose a salvaguardia dell’ambiente, come il Green Deal europeo e i suoi piani. Queste regole mirano ad adottare un approccio completo e duraturo per mantenere il nostro ambiente sicuro.

Vogliamo una transizione giusta nell’azione per il clima e l’ambiente

Vogliamo una transizione giusta nell’azione per il clima e l’ambiente, che non lasci indietro nessuno e nessuna regione. Il nostro obiettivo è quello di ridurre i danni dell’inquinamento e del degrado ambientale nelle comunità vulnerabili, analizzando al contempo l’impatto sociale delle azioni ambientali per garantire a tutti un trattamento equo.

Stiamo lottando per assicurarci che l’UE mantenga le sue promesse sulla protezione della biodiversità

Stiamo spingendo per ottenere leggi che proteggano almeno il 30% dei terreni e dei mari dell’UE, di cui un 10% sotto stretta protezione. Sosteniamo anche i 23 obiettivi mondiali del Quadro globale per la biodiversità di Kunming-Montreal.

Ci battiamo per avere foreste dell’UE più numerose e più sane

Ci battiamo per avere foreste dell’UE più numerose e più sane, concentrandoci sulla loro protezione e sul loro ripristino, e al contempo lavoriamo per un’ulteriore rimozione della CO2 nel settore dell’uso del suolo e della silvicoltura (LULUCF). Siamo impegnati a ridurre l’impatto dell’UE sulla deforestazione e sul degrado forestale a livello globale e a ridurre le emissioni di gas serra dell’UE. Per raggiungere questi obiettivi, insistiamo per ottenere leggi europee che contrastino la deforestazione, il degrado forestale e la perdita di biodiversità.

Siamo impegnati per la riduzione dei pesticidi e per un’agricoltura sostenibile

Sosteniamo la riduzione dei pesticidi chimici, con particolare attenzione ai prodotti più pericolosi. Il nostro obiettivo è accelerare la transizione verso diversi modelli di agricoltura che proteggano le nostre risorse idriche, il suolo e l’aria, fermino la perdita di biodiversità e combattano la resistenza ai parassiti.

Sosteniamo la sicurezza e la riduzione delle sostanze chimiche

Sosteniamo la sicurezza e la riduzione delle sostanze chimiche e lavoriamo per ridurre al minimo o eliminare l’esposizione alle sostanze chimiche nocive, comprese quelle industriali (PFAS, bisfenoli, ecc.), i pesticidi agricoli e quelle presenti nei prodotti di uso quotidiano. Siamo consapevoli che la combinazione di diverse sostanze chimiche può essere dannosa, con conseguenze non del tutto note, e quindi ci impegniamo ad affrontare l’impatto di queste miscele potenzialmente dannose.

Ci impegniamo a migliorare la qualità dell’aria in tutta Europa

Stiamo lavorando per allineare i livelli di inquinanti atmosferici nocivi alle più recenti raccomandazioni sanitarie dell’Organizzazione Mondiale della Sanità per proteggere il benessere di tutti, in particolare di coloro che appartengono ai gruppi socioeconomici più bassi. A tal fine, stiamo lavorando a regole più severe per ridurre l’inquinamento prodotto dai trasporti, dall’industria e dall’agricoltura, affrontando le principali cause dell’inquinamento atmosferico in Europa.

Siamo impegnati a ridurre le emissioni industriali e a migliorare l’efficienza dell’industria nell’uso dell’energia e delle risorse

Siamo impegnati a ridurre le emissioni industriali e a migliorare l’efficienza energetica e l’utilizzo delle risorse da parte dell’industria, promuovendo il miglioramento delle leggi sulle emissioni industriali. Il nostro obiettivo è quello di inasprire le normative sulle emissioni nocive degli impianti industriali, promuovere miglioramenti nell’efficienza energetica, idrica e dei materiali, promuovere pratiche di riutilizzo e lottare per l’adozione di sostanze chimiche più sicure, meno tossiche o non tossiche nei processi industriali.

Siamo impegnati ad aumentare la qualità dell’acqua e a ridurre l’inquinamento

Sosteniamo leggi che riducano l’inquinamento industriale, frenino le pratiche agricole non sostenibili e regolino l’uso eccessivo di fertilizzanti e pesticidi. In questo modo ci assicureremo di utilizzare il suolo in modo sostenibile, di ridurre la contaminazione del suolo europeo e di ripristinare i pozzi naturali che assorbono il carbonio. 

Ci impegniamo a guidare la transizione verso un’economia circolare

Siamo impegnati a guidare la transizione verso un’economia circolare, rendendo i prodotti sostenibili nel mercato dell’UE, riducendo al contempo la dipendenza dagli imballaggi in plastica e affrontando il problema dilagante delle microplastiche.

Ci impegniamo a migliorare la qualità del suolo e a fermare il degrado del territorio

Stiamo lottando per garantire il ripristino e la gestione sostenibile del suolo dell’UE entro il 2050, mantenendo le nostre promesse di neutralità rispetto al degrado del suolo (come indicato nell’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 15.3 delle Nazioni Unite). 

Ci battiamo per una gestione della pesca e delle risorse naturali sostenibili

Vogliamo l’adozione di un maggior numero di tecniche di pesca che diano priorità alla salute del nostro ambiente e degli ecosistemi marini. Allo stesso tempo, la promozione della strategia «Dal produttore al consumatore» è fondamentale per accelerare la transizione verso un sistema alimentare sostenibile, in modo che tutti possano avere accesso a cibo sostenibile, sicuro, nutriente e a prezzi accessibili.