
A seguito della decisione del presidente del Parlamento europeo di rinviare il Ttip alla commissione Commercio internazionale, il gruppo S&D ribadisce il suo impegno per...
A seguito della decisione del presidente del Parlamento europeo di rinviare il Ttip alla commissione Commercio internazionale, il gruppo S&D ribadisce il suo impegno per...
Oggi il gruppo S&D ha votato per un moderno sistema di copyright che protegga gli interessi dei consumatori garantendo al contempo che gli inventori e i creatori...
La prospettiva di raggiungere un accordo internazionale e globale sul nucleare con l’Iran entro la scadenza finale fissata per la fine di giugno resta ‘difficile ma...
Oggi a Bruxelles, i Socialisti e Democratici al Parlamento europeo hanno ribadito la loro posizione, adottata ufficialmente lo scorso marzo, in cui si chiede di escludere...
Oggi, la commissione Commercio internazionale del Parlamento europeo ha votato sulle proprie priorità in merito al Partenariato transatlantico per il commercio e gli...
Strasbourg, 20th of May. After a long campaign, the S&D Group won a tight vote to exclude conflict minerals from the EU market, both as raw materials and as manufactured...
A poche settimane dal secondo summit UE-CELAC, che si terrà a Bruxelles il 10 e 11 luglio 2015 – con 61 capi di Stato – i Socialisti e Democratici del Parlamento europeo...
Dopo una lunga campagna, oggi il gruppo S&D è riuscito a ottenere la maggioranza nel voto sulla proposta per escludere i minerali provenienti da zone di guerra dal...
Watch the video from the Democratic Republic of Congo (DRC) regarding conflict minerals and the problems they create. With interviews from S&D Group president Gianni...
Il prossimo autunno, l'Unione europea e il Messico rivedranno il loro Accordo di libero scambio (FTA). I Socialisti e Democratici esprimono apprezzamento per le parole...