“La vittoria ottenuta oggi in plenaria con la bocciatura di un
fuorviante sistema di etichettatura dei prodotti alimentari è una prova
di compattezza degli eurodeputati italiani e di tutto il sistema Paese.
Si tratta anche di una vittoria per il made in Italy”. Lo ha dichiarato
la capodelegazione degli eurodeputati Pd, Patrzia Toia, in occasione
dell'approvazione del rapporto sul miglioramento della regolamentazione
europea (Refit), approvato con 402 voti a favore, 285 contrari e 22
astensioni. Un testo che sui profili nutrizionali rischiava di aprire la
strada al sistema inglese delle etichette a semaforo. È stata infatti
approvata, dopo un lungo lavoro portato avanti in primo luogo dalla
nostra delegazione, una proposta di risoluzione che chiede alla
Commissione europea di abrogare l’articolo 4 del Regolamento comunitario
1924/2006 attraverso cui, se pienamente in vigore, verrebbero definiti
ed etichettati i cibi in commercio attraverso i cosiddetti profili
nutrizionali.
Secondo l'eurodeputato Pd, Massimo Paolucci, membro della commissione
Ambiente, si tratta di “una tipologia di classificazione che produrrebbe
un grosso danno economico e commerciale soprattutto ai cibi tipici della
Dieta Mediterranea, a partire dalla mozzarella di bufala, l’olio di
oliva e il parmigiano reggiano”.
--
________________________________________
Ufficio Stampa delegazione PD al Parlamento Europeo
Roberto Cuillo:
Mob:+393358348740;+32473532198
Tel: +3222837229
Carla Marchionna:
Mob: +32473531494
Tel: +3222838353
Sito: www.eurodeputatipd.eu
Twitter: @eurodeputatipd
Facebook: facebook.com/eurodeputatipd