Ogni anno, il 9 maggio, la Giornata dell'Europa celebra la pace e l'unità in tutto il continente, segnando l'anniversario della Dichiarazione Schuman, una proposta visionaria del 1950 che ha gettato le basi per quella che oggi è l'Unione europea.
Nata dalle ceneri della guerra, l'UE è diventata uno dei progetti di pace più ambiziosi al mondo, unendo nazioni diverse nella ricerca comune di democrazia, diritti umani e solidarietà. La Giornata dell'Europa è più di una commemorazione. È un promemoria di ciò che si può ottenere quando i Paesi scelgono la cooperazione al posto del conflitto.
In un'epoca di sfide globali, dal cambiamento climatico alla trasformazione digitale, l'UE rappresenta un faro di speranza, la prova che l'unità può guidare il progresso e salvaguardare la pace. Oggi si celebra ciò che ci unisce. E un invito a plasmare il futuro del nostro continente con coraggio, compassione e un intento comune!