Programma di lavoro della Commissione europea per l’anno 2025
Dibattito:: Mercoledì, 12 Febbraio
GARCÍA PÉREZ Iratxe - Presidente del gruppo S&D
Posti di lavoro di qualità, salari equi, alloggi dignitosi, assistenza sanitaria di qualità, crescita economica e tutela dell'ambiente: questo è ciò che chiedono i nostri cittadini e questo è ciò che siamo pronti a offrire. Il Gruppo dei S&D si aspetta dalla Presidente von der Leyen un programma di lavoro ambizioso che permetta all'UE di realizzare le politiche che la società si aspetta e merita. Non sono i migranti, né le ONG, né lo Stato di diritto il vero problema, ma piuttosto le persone che vogliono riempirsi le tasche a colpi di fake news e propaganda, distruggendo il nostro stato sociale.
Responsabile stampa: MACEIRAS CASTRO Andrea
La collaborazione tra conservatori ed estrema destra è una minaccia per la competitività dell'UE
Dibattito:: Mercoledì, 12 Febbraio
REPASI René - Coordinatore S&D nella commissione giuridica del Parlamento europeo
La collaborazione tra i partiti conservatori e le forze di estrema destra mette a rischio la competitività dell'UE, minando la stabilità politica, gli investimenti e l'offerta di manodopera qualificata. I programmi dell'estrema destra ostacolano il libero scambio, negano il cambiamento climatico e promuovono soluzioni miopi come il ritorno al gas russo a basso costo. I conservatori che si alleano con loro ignorano le lezioni apprese dalla crisi energetica. I Socialisti e Democratici sono focalizzati sull'innovazione attraverso la transizione verde. L'Europa deve guidare la rivoluzione delle tecnologie pulite, assicurando una giusta transizione con investimenti nelle industrie e nella riqualificazione, promuovendo un'elevata occupazione per la crescita, la stabilità e la competitività.
Responsabile stampa: PELZ Silvia
Prepararsi a una nuova era commerciale: cooperazione multilaterale o dazi
Dibattito:: Martedì, 11 Febbraio
BENIFEI Brando - coordinatore S&D per il commercio internazionale e presidente della delegazione del Parlamento europeo per le relazioni con gli USA
Preferiamo il dialogo e la cooperazione alle transazioni imposte con le maniere forti. Le escalation commerciali non faranno altro che aumentare i prezzi per le persone, le famiglie e le imprese, sia europee che americane. Ma se il presidente Trump impone dazi ingiusti ed eccessivi, dobbiamo rispondere rapidamente e con fermezza con misure contro-dazi e non basate sui dazi, per dare priorità agli acquisti europei, soprattutto nei settori chiave. Con un mercato di 440 milioni di consumatori, l'UE deve far leva sulla sua forza collettiva per negoziare efficacemente e raggiungere rapidamente delle soluzioni.
Responsabile stampa: STEIGSTRA Cazper
Continua l'incrollabile sostegno dell'UE all'Ucraina, dopo tre anni di guerra di aggressione da parte della Russia
Dibattito:: Martedì, 11 Febbraio
REUTEN Thijs - negoziatore S&D nella commissione Affari esteri del Parlamento europeo
Ci stiamo avvicinando a tre anni di continuata aggressione illegale russa contro l'Ucraina. Tre anni di attacchi incessanti e deliberati contro i civili e le infrastrutture, di torture ai prigionieri di guerra, di rapimenti e deportazioni di oltre 20.000 bambini ucraini. Gli ucraini vogliono la pace, ma la pace si può ottenere solo con la forza. Soprattutto ora, l'UE e i suoi Stati membri non possono fare un passo indietro. Dobbiamo far avanzare l'integrazione europea e rafforzare ulteriormente gli aiuti militari e finanziari per aiutare l'Ucraina a proteggere la popolazione, a mantenere i servizi essenziali, a promuovere la ripresa economica e sociale e a raggiungere una pace equa e sostenibile.
Responsabile stampa: STEIGSTRA Cazper
Crisi politica in Serbia
Dibattito:: Martedì, 11 Febbraio
PICULA Tonino - relatore del Parlamento europeo sulla Serbia
Martedì prossimo, i disordini politici in Serbia saranno all'ordine del giorno della plenaria del Parlamento europeo, su richiesta del gruppo S&D. In Serbia si stanno svolgendo massicce e storiche proteste studentesche, scatenate dal crollo mortale del tetto della stazione ferroviaria di Novi Sad. Con lo slogan "La corruzione uccide", gli studenti chiedono giustizia e responsabilità. Sosteniamo tenacemente il diritto del popolo a protestare e condanniamo fermamente qualsiasi atto di intimidazione, violenza contro i manifestanti e oppressione dei cittadini stranieri.
Responsabile stampa: MIKLAVC Petra
Conferenza stampa Gruppo S&D
I giornalisti che desiderano partecipare e porre domande possono collegarsi tramite questo link