
S&D accoglie la Croazia come ventesimo membro dell’area euro a decorrere dal 1° gennaio 2023. Anticipando la risoluzione del Parlamento europeo con la quale si approverà...
S&D accoglie la Croazia come ventesimo membro dell’area euro a decorrere dal 1° gennaio 2023. Anticipando la risoluzione del Parlamento europeo con la quale si approverà...
Ieri sera il Parlamento europeo ha raggiunto un’intesa politica con gli stati membri su un nuovo strumento Ue per intervenire sui sussidi esteri che creano distorsioni...
Oggi la leader dei Socialisti e Democratici del Parlamento europeo Iratxe García Pérez, ha incontrato Jacinda Arden, primo ministro neozelandese. Le due presidenti hanno...
A conclusione della missione di quattro giorni a New York, alle Nazioni Unite, la delegazione S&D guidata dal coordinatore della commissione sviluppo dell’Europarlamento...
In vista dell’inizio della presidenza di turno Ue della Repubblica Ceca, il 1° luglio, i Socialisti e Democratici del Parlamento europeo chiedono al governo ceco di...
Per migliorare l’accesso alle prove elettroniche da parte delle autorità investigative la Commissione nel 2018 presentò delle norme a livello Ue sul trattamento e la...
Educazione, povertà, salute, democrazia diritti umani e parità di genere: questi sono solo alcuni degli Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG) che ci siamo impegnati a...
Guardando al vertice NATO di Madrid del 29 e 30 giugno 2022, la Segreteria del Gruppo S&D, guidata dalla presidente Iratxe García Pérez, si recherà a Helsinki nella prima...
Al 2030 mancano solo otto anni, anno in cui dovranno essere realizzati gli obiettivi dell’Agenda 2030. Il percorso verso il loro raggiungimento, già di per sé molto...
I Socialisti e Democratici accolgono la nuova normativa sullo stoccaggio del gas, nella convinzione che le idee contenute in questa legislazione possano mettere al sicuro...