Oggi la nostra Unione europea è diventata il bersaglio di forze ostili, sia interne che esterne, intenzionate a distruggere il nostro progetto storico, pacifico, basato sulle regole e sulla democrazia, che ha migliorato la vita delle persone per decenni e ha offerto opportunità e speranza a molti che fuggivano dai loro paesi. Siamo di fronte a un'alleanza internazionale di forze di estrema destra e nazionaliste che cercano di dividerci e di distruggere le nostre conquiste collettive. Sappiamo fin troppo bene che, in un mondo di giganti politici ed economici, di competizione per il potere globale, di guerra d'aggressione in corso da parte della Russia in Ucraina e con la situazione attuale in Medio Oriente, nessun paese europeo da solo ha la forza di essere un rifugio sicuro al proprio popolo. Questa pericolosa agenda di estrema destra e nazionalista rischia di portare l'Europa al collasso, danneggiare le nostre democrazie e lasciare gli europei esposti agli autocrati e agli oligarchi che ci circondano e che prendono di mira i nostri sistemi democratici e l'idea stessa di Europa come progetto basato su regole. Per questo motivo, per noi la sicurezza non è solo costruire le necessarie capacità di difesa, ma anche difendere il nostro modello sociale europeo, assicurando posti di lavoro di qualità, salari equi, alloggi dignitosi e assistenza sanitaria di alta qualità, preservando al contempo il nostro pianeta.
Proteggere le persone, lo Stato di diritto e la nostra democrazia
Alle recenti elezioni europee abbiamo promesso di lottare per le persone e per un'Unione che si batta per loro.
Continueremo a difendere i nostri valori democratici, tra cui la diversità, l'uguaglianza di genere e i diritti delle donne, assicurandoci che le donne, che rappresentano oltre la metà della popolazione, abbiano la possibilità di vivere una vita autonoma e indipendente, avendo pieno controllo del proprio corpo.
Continueremo a lottare per la libertà e la democrazia e per proteggere le persone dalla disinformazione e dalla cattiva informazione, e in particolare per proteggere i nostri figli, sia nel mondo esterno che online.
Solo rimanendo impegnati in questa agenda per la democrazia, per l'Europa e per le persone possiamo garantire il futuro dell'Unione europea come progetto economico, sociale e politico vincente. Ci batteremo per una migrazione regolare come opportunità di prosperità, crescita economica e per affrontare le sfide demografiche.
Possiamo proteggere le nostre democrazie e raggiungere i nostri obiettivi solo sviluppando ulteriormente la sovranità europea. Senza di ciò, l'Europa non sarà in grado di svolgere un ruolo chiave nella formazione di un ordine globale basato sui nostri valori di pace, giustizia globale e stabilità. Ciò richiederà una forte cooperazione e una capacità di difesa europea autonoma per proteggere la nostra integrità territoriale.
Promuovere il nostro modello socioecologico e i posti di lavoro
Noi Socialdemocratici, siamo a favore di un'Unione europea il cui obiettivo primario deve essere quello di consentire alle persone comuni di vivere una vita serena mentre studiano, lavorano e si prendono cura delle loro famiglie o invecchiano, e di garantire a tutti l'esercizio dei propri diritti e libertà. Ribadiamo la necessità di incrementare i posti di lavoro di qualità con salari equi, sostenere i lavoratori in un ambiente in continua evoluzione, eliminare la povertà, rafforzare il ruolo dei sindacati e della contrattazione collettiva, abbassare le bollette, garantire un alloggio dignitoso per tutti, in particolare per i giovani, rafforzare la sanità pubblica e i servizi sanitari e responsabilizzare i nostri giovani attraverso il libero accesso all'istruzione, in modo che possano avere un futuro che permetta loro di prosperare. Questo è ciò che siamo.
Dobbiamo mantenere il nostro impegno nei confronti dei nostri obiettivi ambientali e climatici, sostenendo al contempo una transizione equa, giusta e inclusiva per i molti, non per i pochi. Ciò significa sostenere le persone in questa transizione, anche fornendo energia pulita e a prezzi accessibili, garantendo cibo sano, sicuro e a prezzi accessibili e una mobilità pulita e a prezzi accessibili.
Investire, investire, investire!
L'Europa non può pensare di fare di più con meno. Abbiamo bisogno di grandi investimenti comuni, pubblici e privati, grazie a un bilancio UE più forte e a una capacità permanente di investire in beni pubblici. Siamo a favore della modernizzazione della nostra economia, per essere competitivi in futuro e in modo da servire le persone, le imprese e il pianeta, fornire infrastrutture pubbliche sicure e fare crescere nella scala sociale i lavoratori e le comunità. Abbiamo bisogno di un'industria fiorente, basata sul nostro modello sociale europeo, per contribuire a creare posti di lavoro migliori e più numerosi e per diventare più competitivi e adatti al futuro. Come parte di questa modernizzazione, i ricchi devono pagare la loro giusta quota di tasse.
Ci impegniamo a lavorare insieme per trovare un percorso comune che permetta di raggiungere tutti questi obiettivi, che fanno parte del nostro tessuto europeo unico e condiviso. Questo è l’unico modo per assicurarci il benessere di tutti gli europei negli anni a venire. Solo così l'Unione europea potrà rimanere un attore pacifico, mantenere un ordine mondiale giusto e trovare la forza politica per difendere i propri interessi in un contesto globale ferocemente competitivo, a beneficio dei suoi cittadini. Soprattutto, lavoriamo instancabilmente per ridare fiducia alla nostra politica e infondere una rinnovata speranza per il futuro.