Messaggio della leader dei S&D, Iratxe García:
“Le ingerenze elettorali e gli algoritmi manipolati dei social media sono una minaccia diretta ai nostri valori europei. Negli ultimi mesi abbiamo visto come Elon Musk e il suo social network X siano diventati i principali promotori dell’estrema destra, sostenendo Donald Trump e il partito AfD di Alice Weidel attraverso fake news e messaggi di incitamento all’odio. Abbiamo anche assistito alla decisione di Mark Zuckerberg di rimuovere i programmi di fact-checking su Meta come un atto di complicità verso le falsità e la manipolazione.”
“La libertà di espressione non significa libertà di disinformare e non può giustificare alcuna menzogna volta a distruggere le società e a istigare divisioni. La storia ci ha mostrato i pericoli della propaganda e della manipolazione. Non è passato molto tempo da quando i regimi totalitari del XX secolo si poggiavano su enormi falsità per giustificare guerre, genocidi e oppressioni. Per i Socialisti e Democratici la verità non è negoziabile!”
Prossimamente:
La prossima settimana, al Parlamento europeo di Bruxelles, si terrà una solenne sessione plenaria. Mercoledì 29 gennaio si celebra il Giorno della Memoria dell’ Olocausto per commemorare gli 80 anni dalla fine dell’Olocausto.
Sempre 29 gennaio, seguiremo da vicino la presentazione della Bussola per la competitività, che sarà svelata dalla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen come primo seguito del rapporto Draghi sul futuro della competitività europea. I S&D hanno accolto il rapporto Draghi come un solido punto di partenza, un documento che propone idee su come modernizzare la nostra economia e accelerare la transizione verde e giusta. Tuttavia, per i progressisti, la competitività deve andare a beneficio di tutti e deve essere fondata sul progresso sociale.
Inoltre, la prossima settimana il Parlamento europeo avvierà ufficialmente quattro commissioni. Per chi segue gli argomenti, ecco le date ufficiali:
SEDE (Sicurezza e Difesa): Lunedì 27 gennaio, ore 15:00
SANT (Salute): Mercoledì 29 gennaio, ore 9:00
Siamo particolarmente orgogliosi di annunciare la nuova commissione speciale del Parlamento europeo per l’edilizia abitativa (HOUS) che sarà istituita ufficialmente giovedì 30 gennaio. Abbiamo portato il tema dell’edilizia abitativa in primo piano nell’agenda dell’UE, con l’obiettivo di ottenere case dignitose, accessibili e sostenibili per tutti.
EUDS (Commissione speciale sullo scudo europeo per la democrazia): Lunedì 3 febbraio, ore 18:00.
Prossimi eventi:

Il 4 febbraio, dalle 14:00 alle 16:00, i S&D collaboreranno con la Fondazione per gli Studi Progressisti Europei (FEPS) e la Fondazione Kalevi Sorsa per ospitare un seminario che evidenzierà l’urgente necessità di introdurre imposte sul patrimonio e una tassazione minima sul reddito da capitale.
L’evento, intitolato Tassazione del capitale e del patrimonio nell’UE - Verso un percorso di giustizia, approfondirà un tema di crescente interesse sia politico che economico.
Una recente ricerca di Oxfam sull’aumento della ricchezza miliardaria nell’UE sottolinea la necessità di riequilibrare il mix fiscale per alleggerire l’onere sui lavoratori e sulla classe media e garantire che gli ultra-ricchi paghino la loro giusta quota.
Parteciperanno i nostri deputati Aurore Lalucq, Matthias Ecke, Jonás Fernández e Bruno Gonçalves .
Per saperne di più sui relatori cliccare qui.
E’ possibile registrarsi qui per partecipare di persona.
E come sempre non dimenticate di rimanere aggiornati su tutte le nostre iniziative e reazioni su Facebook, Bluesky, X, Instagram, Telegram, Spotify, Apple Podcasts and TikTok!