Verso un’Unione della salute per tutti i cittadini
Doctor woman hospital health
Stiamo insistendo sull’approccio One Health nell’UE

Non ci impegniamo solo a curare i problemi di salute, ma vogliamo anche guardare al quadro generale e affrontare le cause alla radice adottando un approccio preventivo ai problemi legati alla salute. Ciò comporta una migliore legislazione in materia di alimenti, tabacco, sostanze chimiche e ambiente per proteggere i cittadini. 

Vogliamo ridurre le sostanze chimiche tossiche

Vogliamo ridurre le sostanze chimiche tossiche attraverso la revisione della basilare legislazione sulla registrazione, valutazione, autorizzazione e restrizione delle sostanze chimiche (REACH), che è fondamentale per raggiungere un ambiente a inquinamento zero e garantire un elevato livello di protezione della salute umana dalle sostanze nocive.

Vogliamo migliorare la qualità dell’aria

L’inquinamento atmosferico è responsabile di quasi 300.000 morti premature all’anno nell’Unione europea, evidenziandosi come la minaccia ambientale più significativa per la nostra salute. L’inquinamento atmosferico contribuisce a un’ampia gamma di problemi di salute, tra cui infarti, ictus, problemi respiratori, diabete, demenza e cancro ai polmoni. I S&D stanno insistendo per una nuova ambiziosa direttiva sulla qualità dell’aria ambiente che protegga i cittadini e riduca l’inquinamento nei nostri ambienti. 

Promuoviamo un ambiente di lavoro bilanciato

Chiediamo un ambiente di lavoro più sicuro e bilanciato, con implicazioni positive per il benessere sia fisico che mentale, attraverso la legislazione sulla salute e la sicurezza sul posto di lavoro. Abbiamo lavorato duramente alla revisione della direttiva sull’amianto sul lavoro. Inoltre, affrontiamo i rischi psico-sociali del lavoro per quanto riguarda la salute mentale, in particolare per quanto concerne il telelavoro e il diritto alla disconnessione.

Ci battiamo per il diritto di ogni persona ad avere accesso a un’assistenza sanitaria mentale moderna e completa

Il Gruppo dei S&D ha chiesto di rinnovare gli sforzi, il coordinamento e i finanziamenti a livello europeo per affrontare concretamente la crescente crisi della salute mentale, in particolare nel contesto delle condizioni di salute mentale pandemiche e post-pandemiche. 

Sosteniamo con forza un accesso equo, rapido, paritario e conveniente ai vaccini e alle terapie

Sosteniamo con forza un accesso equo, rapido, paritario e conveniente ai vaccini e alle terapie nel contesto della pandemia di Covid-19. 

Ci battiamo per medicinali economici

Ci concentriamo su misure che migliorano l’economicità, l’accessibilità e la disponibilità dei medicinali in tutti gli Stati membri, impegnandoci per una solida strategia farmaceutica dell’UE. Anche l’impatto ambientale dei prodotti farmaceutici, della loro produzione e dei relativi rifiuti è una questione sempre più preoccupante che richiede una seria revisione delle valutazioni del rischio ambientale dei medicinali da autorizzare. 

Vogliamo affrontare la crescente minaccia della resistenza antimicrobica (AMR)

Gli antimicrobici, compresi gli antibiotici, sono farmaci utilizzati per prevenire e trattare le infezioni. Quando vengono utilizzati in modo eccessivo, creano resistenza, rendendo i batteri o i virus non più sensibili ai farmaci. Questo rende le infezioni più difficili da curare, aumentando il rischio di trasmissione della malattia, di malattie gravi e di morte. Vogliamo intervenire per prevenire l’uso eccessivo di antimicrobici e rifiuti farmaceutici nell’ambiente e vogliamo che la ricerca pubblica e privata sviluppi nuovi ed efficaci antimicrobici per il trattamento dei pazienti. La resistenza antimicrobica è già responsabile della morte di 35.000 persone all’anno nell’Unione.

Ci battiamo per un’azione rafforzata nel settore dei tumori

Dobbiamo considerare i fattori sociali, economici e ambientali, come l’esposizione a sostanze chimiche pericolose, in linea con l’approccio One Health, e garantire che tutte le azioni in materia di salute siano pienamente allineate con le proposte del Green Deal europeo. 

Vogliamo la piena trasparenza dei prezzi netti e dei rimborsi dei diversi trattamenti

Vogliamo la piena trasparenza dei prezzi netti e dei rimborsi dei diversi trattamenti, per consentire agli Stati membri di essere su un piano di parità quando negoziano con le aziende farmaceutiche per i trattamenti che non vengono acquistati congiuntamente. I S&D sottolineano inoltre la necessità di garantire la trasparenza dei risultati delle sperimentazioni cliniche attraverso la rapida attuazione del regolamento sulle sperimentazioni cliniche, che ha subito forti ritardi.

Siamo impegnati per risolvere la questione della carenza di farmaci

Siamo impegnati per risolvere il problema sempre più diffuso della carenza di farmaci, che mette a rischio la vita dei cittadini e compromette l’erogazione dell’assistenza sanitaria. Incoraggiamo la produzione di principi farmacologicamente attivi (API) e di farmaci essenziali in Europa, nonché la sicurezza dell’approvvigionamento dell’UE, garantendo risorse proprie e riducendo quindi la dipendenza dai paesi terzi, attraverso forti misure legislative.

Vogliamo prepararci a future pandemie

Vogliamo un approccio coordinato, collaborativo e aperto nel campo della ricerca per aiutarci a prevenire e a superare future pandemie, oltre che per affrontare le aree di bisogni medici non soddisfatti (UMN) e quelle di bisogni medici altamente insoddisfatti (HUMN). A questo proposito, per raggiungere tali obiettivi, abbiamo bisogno di un nuovo approccio verso la ricerca sanitaria europea e di un’estensione del bilancio del piano sanitario dell’UE.

Siamo impegnati nell’assistenza sanitaria transfrontaliera

Vogliamo facilitare l’erogazione di un’assistenza sanitaria transfrontaliera nell’Unione, attraverso la creazione di uno Spazio europeo dei dati sanitari (EHDS).