Plenary Times - Il programma dei Socialisti e Democratici a Strasburgo

European Parliament in Strasbourg in April with a tree blossoming pink flowers

Conclusioni del Consiglio europeo del 20 marzo 2025

Dibattito:: Martedì, 1 Aprile

GARCÍA PÉREZ Iratxe - Presidente del gruppo S&D

Accogliamo con favore l'impegno dei leader dell'UE a sostenere l'Ucraina e a portare avanti l'Unione della difesa. Serve un concetto di difesa più ampio che includa l'industria, ma anche la difesa del nostro modello sociale. Le nuove sfide richiedono maggiori finanziamenti. Il debito comune, basato sul modello di Next Generation EU e sulle risorse proprie, è la strada da seguire. Chiediamo un'Europa competitiva, resiliente e sociale, che protegga e garantisca sicurezza a tutti i suoi cittadini, aggiungendo diritti, non togliendoli.

Responsabile stampa: MACEIRAS CASTRO Andrea

Presentazione della nuova strategia europea di sicurezza interna

Dibattito:: Martedì, 1 Aprile

MENDES Ana Catarina - Vicepresidente del Gruppo S&D per la forte democrazia e lo Stato di diritto

Vogliamo società sicure per i cittadini. La politica dell'UE è stata essenziale per raggiungere questo obiettivo, soprattutto per la lotta contro la criminalità organizzata. Valuteremo attentamente la strategia di sicurezza interna presentata la scorsa settimana per assicurarci che soddisfi le nostre aspettative. Deve affrontare questioni fondamentali come gli attacchi alla nostra democrazia e l'impennata di odio e di estremismo violento nella società.

Responsabile stampa: MURPHY Robin

Europa sociale

Dibattito:: Mercoledì, 2 Aprile

BISCHOFF Gabriele - Vicepresidente del gruppo S&D per l’Europa sociale

In tempi di cambiamenti geopolitici di grande portata che pongono minacce senza precedenti alla sicurezza e alla democrazia dell'Europa, abbiamo bisogno dell'Europa più che mai - e questo significa un'Europa più sociale che mai. Il rafforzamento della nostra sicurezza non deve andare a scapito del nostro modello sociale unico: posti di lavoro di qualità, diritti dei lavoratori, protezione sociale e uguaglianza. Gli europei saranno veramente al sicuro - protetti dalle minacce sia esterne che interne - solo se il nostro continente continuerà a essere costruito sulla solidarietà, l'uguaglianza e la prosperità.

Responsabile stampa: MIKLAVC Petra

Unione del risparmio e degli investimenti

Dibattito:: Lunedi, 31 Marzo

FERNÁNDEZ Jonás - portavoce dei S&D nella commissione Occupazione e Affari sociali del Parlamento europeo

Di fronte alla distruttiva agenda economica e geopolitica di Trump, l'Europa deve rafforzare i suoi mercati dei capitali mettendo al centro i cittadini e offrendo alle imprese migliori opportunità di finanziamento. In questo contesto, i S&D accolgono con favore la nuova strategia per un'Unione del risparmio e degli investimenti. Per garantire gli 800 miliardi di euro di investimenti annuali necessari, dobbiamo proteggere i piccoli investitori garantendo l'accesso a prodotti migliori a livello europeo per aiutare a canalizzare i risparmi sui mercati finanziari. I S&D sostengono anche le iniziative per una supervisione più armonizzata e centralizzata dell'UE.

Responsabile stampa: MIKLAVC Petra

Le recenti modifiche legislative in Ungheria e il loro impatto sui diritti fondamentali

Dibattito:: Mercoledì, 2 Aprile

DOBREV Klára - capo della delegazione ungherese nel gruppo S&D

Tutti i partiti europeisti del Parlamento europeo devono inviare un messaggio chiaro: siamo al fianco della comunità LGBTIQ e del Pride in Ungheria e in tutta Europa. Il Gruppo S&D è chiaro su questo punto. Confidiamo che altri gruppi trovino il coraggio di affrontare il dibattito con la stessa chiarezza. L'ambiguità nell'agenda di Orbán non è accettabile.

Responsabile stampa: MURPHY Robin

La repressione della democrazia in Turchia e l'arresto di Ekrem İmamoğlu

Dibattito:: Martedì, 1 Aprile

SÁNCHEZ AMOR Nacho - portavoce S&D nella commissione Affari esteri del Parlamento europeo

Abbiamo richiesto un dibattito in plenaria sulla repressione della democrazia in Turchia, dopo l'arresto e la destituzione del sindaco di Istanbul Ekrem İmamoğlu, una chiara mossa politica per sbarazzarsi di un candidato alle future elezioni presidenziali. Esprimiamo la nostra solidarietà a tutti coloro che in tutto il paese chiedono pacificamente il rispetto dei principi democratici e chiediamo alle autorità turche di invertire questa pericolosa deriva verso un modello pienamente autoritario che terrà definitivamente chiuse le porte dell'UE.

Responsabile stampa: DEROBERT Nicolas