Il gruppo dei Socialisti e Democratici al Parlamento europeo, adotta una posizione di tolleranza zero nei confronti della corruzione e delle ingerenze politiche corruttive.
Da quando è scoppiato lo scandalo del Qatargate nel dicembre 2022, abbiamo introdotto e proposto ulteriori misure per migliorare la trasparenza e sradicare la corruzione nelle istituzioni europee. Queste misure non sono solo interne; il nostro piano in 15 punti per prevenire e combattere la corruzione e le ingerenze politiche è stato presentato alla Conferenza dei presidenti nel gennaio 2023.
Alla luce degli sviluppi odierni sulla richiesta di revoca dell'immunità di due membri, Alessandra Moretti ed Elisabetta Gualmini, entrambe le europarlamentari hanno chiesto la sospensione dal Gruppo S&D e la loro richiesta, in base alle regole interne di S&D, è stata approvata dall'Ufficio di presidenza dei S&D.
Noi del gruppo dei S&D al Parlamento europeo:
- ribadiamo il nostro rispetto per i procedimenti giudiziari in corso e per questo motivo non commentiamo i procedimenti giudiziari in corso;
- ribadiamo la nostra piena collaborazione con la magistratura e con tutte le autorità inquirenti;
- seguiremo la procedura in conformità alle regole interne del gruppo e a quelle del Parlamento europeo.