S&D Times - Aggiornamento settimanale. I punti salienti di questa settimana e le novità in arrivo

S&D Times coffee newspaper smartphone
Messaggio dell'eurodeputata S&D Carla Tavares, principale co-negoziatrice del prossimo Quadro finanziario pluriennale (QFP):

"Il prossimo QFP deve promuovere un'Europa sociale più forte rafforzando il Pilastro europeo dei diritti sociali, modernizzando e decentrando la politica di coesione con l'obiettivo di un'economia e una società più sostenibili, competitive ed eque. Allo stesso tempo, deve affrontare sfide come la transizione verde, nonché la sicurezza, la difesa e la preparazione, che sono pilastri essenziali per una società sana e prospera. Inoltre, un bilancio ambizioso deve esplorare nuove e moderne fonti di entrate, compreso il prestito congiunto, per garantire che l'Unione sia sufficientemente attrezzata per rispondere alle esigenze dei suoi cittadini."

Prossimamente:

Celebrazione della libertà e della democrazia

Oggi, 25 aprile, onoriamo una potente eredità condivisa di liberazione sia in Italia che in Portogallo - due nazioni che hanno ribaltato le sorti della storia sollevandosi contro il fascismo e l'autoritarismo. In Italia è la Festa della Liberazione, che segna la fine dell'occupazione nazista e la caduta del regime di Mussolini nel 1945. In Portogallo è il Dia da Liberdade, che celebra la pacifica Rivoluzione dei Garofani del 1974 che ha rovesciato decenni di dittatura. Questi anniversari ci ricordano la forza duratura del coraggio collettivo, la resistenza degli ideali democratici e la lotta continua per la libertà, la giustizia e la dignità di tutti. Non ci limitiamo a ricordare. Ci impegniamo!

Festa del lavoro

In occasione della Festa del Lavoro, unisciti a noi per onorare gli instancabili sforzi dei lavoratori passati e presenti che hanno costruito le fondamenta della nostra società. La Presidente del Gruppo S&D, Iratxe García, parteciperà alla celebrazione del 1° maggio al Mont des Arts di Bruxelles.

Dalla lotta per salari equi e condizioni di lavoro sicure alla richiesta di giustizia ed equità sul lavoro, il movimento dei lavoratori è sempre stato al centro del progresso. Mentre celebriamo questa giornata, impegniamoci anche nella lotta continua per i diritti dei lavoratori, nella difesa di un salario di sussistenza e nella solidarietà con coloro che sono in prima linea nel cambiamento economico e sociale. Un mondo più equo e giusto è possibile, e inizia con il dare potere alle persone che lo fanno funzionare ogni giorno.

È tempo di festeggiare!

21 anni fa, il 1° maggio, l'Unione Europea ha allargato i suoi confini, accogliendo nuovi Stati membri, nel suo più grande allargamento fino ad allora. Da allora, altri Paesi hanno aderito e sono diventati parte integrante della famiglia dell'UE, arricchendo il suo arazzo culturale, rafforzando la sua economia e promuovendo i suoi valori condivisi di democrazia, diritti umani e solidarietà.

In vista degli allargamenti dell'UE 2004-2013, il Gruppo S&D ha svolto un ruolo chiave nella preparazione dei partner politici dei Paesi aspiranti attraverso il Programma Willy Brandt, dal nome del leader visionario che si sforzò di riconciliare l'Europa orientale e occidentale. Con l'inizio della legislatura 2024-2029, abbiamo rilanciato questa iniziativa con un impegno rinnovato. Nei prossimi quattro anni, il programma sosterrà con forza l'allargamento dell'UE e rafforzerà il ruolo delle forze progressiste e della società civile nei Paesi candidati.

Ultima chiamata!

Questa è l'ultima settimana per inviare le vostre candidature se volete entrare a far parte del nostro team come tirocinanti.

Se:

  • hai un'età minima di 18 anni e massima di 35 anni alla data di inizio del tirocinio;
  • sei cittadino di uno Stato membro dell'Unione Europea, a meno che non si applichino le disposizioni dell'articolo 26;
  • condividi i valori del Gruppo e sei in possesso di un titolo di studio universitario (almeno una laurea o un titolo equivalente);
  • avere una conoscenza approfondita dell'inglese o del francese (è auspicabile una buona conoscenza di un'altra delle lingue ufficiali dell'Unione Europea).

allora iscriviti subito!

Premi Rosa d'Argento 2025

📣 Le candidature per i Premi Rosa d'Argento 2025 sono ufficialmente aperte!

Se conoscete un'organizzazione della società civile, un attivista o un sindacato che si batte per mantenere le transizioni giuste nell'agenda politica, candidatevi subito. Avete tempo fino al 30 giugno!

Leggi il bando qui

Prossimi eventi:

Salva la data - Le Giornate dell'Europa 2025 sono in corso!
Quando/dove?

Al Parlamento europeo di Strasburgo domenica 4 maggio

Al Parlamento europeo di Bruxelles, sabato 10 maggio.

E come sempre non dimenticate di rimanere aggiornati su tutte le nostre iniziative e reazioni su Facebook, Bluesky, X, Instagram, Telegram, Spotify, Apple Podcasts e TikTok!

Contatto/i stampa S&D