Messaggio del capogruppo S&D Iratxe García alla vigilia del secondo turno delle elezioni presidenziali in Romania:
"Allinearsi con l'estrema destra non è un'opzione per la nostra famiglia politica. La nostra disapprovazione dell'estrema destra non è una moda. Il loro obiettivo è distruggere tutte le conquiste e i progressi che abbiamo fatto negli ultimi anni, con la scusa miope della protezione dalle minacce esterne basate sulla disinformazione, sull'interferenza politica e sull'odio. Invitiamo tutte le forze europeiste e democratiche dell'UE a unire le forze non solo per preservare i diritti dei nostri cittadini, ma anche per andare avanti e consolidare la crescita e la prosperità in questa difficile situazione geopolitica".
Prossimi appuntamenti:
La prossima settimana, il 21-22 maggio, il Parlamento europeo terrà una breve sessione plenaria a Bruxelles.
All'ordine del giorno: la risposta dell'UE al piano del governo israeliano di sequestrare la Striscia di Gaza e la garanzia del sostegno umanitario e della liberazione degli ostaggi, la strategia per il mercato unico, l'eliminazione graduale dell'energia russa e la sovranità energetica dell'UE, l 'attrattiva dell'UE per gli scienziati e il miglioramento della salute mentale sul lavoro.
Prossimi eventi:
È il mese dell'orgoglio!
Il Mese dell'Orgoglio 2025 arriva in un momento critico per le comunità LGBTIQ+ in tutta Europa. Mentre la retorica dell'estrema destra e le politiche discriminatorie guadagnano terreno in alcune parti del continente, il Pride rimane una forza vitale di visibilità, solidarietà e resistenza. Dalle grandi città ai piccoli centri, le celebrazioni di quest'anno non servono solo ad affermare con gioia l'identità queer, ma anche a ricordare che l'uguaglianza, la dignità e la libertà non sono negoziabili. L'European Pride è unito attraverso i confini, le lingue e le storie, insistendo su un futuro in cui tutte le persone possano vivere apertamente, in sicurezza e senza paura.
Martedì 20 maggio, la Presidente S&D Iraxte García e la Coordinatrice S&D EUDS Christel Schaldemose parteciperanno a uno scambio con la società civile, organizzato con la Fondazione per gli Studi Progressisti Europei (FEPS). La tavola rotonda sullo scudo democratico europeo rifletterà sugli ultimi sviluppi e sottolineerà la necessità di soluzioni praticabili per proteggere la democrazia. Un punto chiave è garantire l'efficacia del quadro normativo, con particolare attenzione alla demonetizzazione della disinformazione. Ulteriori informazioni sono disponibili qui.
E come sempre non dimenticate di rimanere aggiornati su tutte le nostre iniziative e reazioni su Facebook, Bluesky, X, Instagram, Telegram, Spotify, Apple Podcasts e TikTok!