Il messaggio della leader dei S&D, Iratxe García:
"Se Washington ci colpisce con dazi illegittimi, rispondiamo con dazi in settori strategici per l'economia statunitense; ricorriamo al regolamento di esecuzione; usiamo i diritti di salvaguardia; utilizziamo la norma anti-coercizione per chiudere il nostro mercato ai loro beni e servizi, e anche per impedire alle loro aziende di partecipare a gare d'appalto pubbliche o di ricevere finanziamenti dal bilancio dell'UE. Il Presidente degli Stati Uniti pensa che il commercio internazionale sia un gioco che può avere un solo vincitore. Ma la storia ci insegna che il commercio è una fonte di ricchezza condivisa e che il protezionismo porta solo a blocchi e scontri. Trump ha scelto la strada sbagliata."
Missione di gruppo in Medio Oriente:
Da domani e fino a venerdì prossimo, la capogruppo Iratxe García guiderà la nostra missione in Medio Oriente. Insieme agli eurodeputati Yannis Maniatis, Hana Jalloul, Lucia Annunziata, Evin Incir, Marta Temido ed Elio Di Rupo, la Presidente del Gruppo S&D sarà impegnata in visite sul campo e incontri di alto livello in Egitto, Israele, Palestina e Libano.
I dettagli sulla missione e gli incontri in programma sono disponibili qui.
Nota per la stampa: Se siete interessati a filmati e ulteriori informazioni a riguardo, contattate il nostro team stampa per iscrivervi al nostro canale Signal.
Prossimamente:
Martedì 18 febbraio, i deputati della commissione giuridica (JURI) decideranno in merito a un'interrogazione per il Consiglio e la Commissione sull'istituzione di un certificato europeo di filiazione. Il Gruppo S&D sostiene da tempo il riconoscimento dei diritti dei genitori in tutta l'UE, indipendentemente dal modo in cui il bambino è nato o dal tipo di famiglia a cui appartiene. Ciò è particolarmente importante per le coppie dello stesso sesso e i loro figli, che incontrano ancora difficoltà quando si trasferiscono in un altro Stato membro per quanto riguarda il diritto agli alimenti e alla successione, o alla scuola e all'istruzione.
La proposta di regolamento mira a tutelare i diritti fondamentali dei minori e a garantire la certezza del diritto per tutti i tipi di famiglie, assicurando che i rapporti genitoriali stabiliti in uno Stato membro siano riconosciuti anche negli altri paesi dell’UE. È tempo che il Consiglio sblocchi il Certificato europeo di filiazione, in modo che i diritti delle coppie e dei minori siano rispettati in tutta Europa.
Le piattaforme online per le locazioni a breve termine hanno dato impulso al settore turistico, ma hanno anche portato alla cosiddetta «turisticizzazione» delle città e delle comunità locali. Per questo motivo, il 18 febbraio, i membri della commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori (IMCO) terranno un'audizione pubblica sugli affitti degli alloggi e la protezione dei consumatori. All'audizione parteciperanno diversi rappresentanti, tra cui il sindaco di Barcellona, Jaume Collboni Cuadrado. Discuteranno di come gli affitti a breve termine stiano influenzando l'accessibilità e la vivibilità degli alloggi. Case accessibili e dignitose per tutti sono la nostra imprescindibile priorità ed è per questo che, durante lo scorso mandato, abbiamo lavorato alla legislazione che mira a fornire alle autorità pubbliche i dati necessari che aiuteranno a regolare la situazione. È il momento di sentire la voce di chi si deve confrontare con un settore in continua espansione.