In vista della Giornata internazionale della donna dell'8 marzo 2025 e della presentazione odierna della Tabella di marcia per i diritti delle donne da parte della Commissaria Hadja Lahbib, il Gruppo S&D ribadisce l'invito alla Commissione europea a tutelare i diritti faticosamente conquistati e a portare avanti l'obiettivo di una vera parità di genere nei decenni a venire.
I S&D esortano inoltre la Commissione a garantire che la Strategia per l'uguaglianza di genere per il periodo successivo al 2025 includa impegni concreti e proposte attuabili, sostenuti da misure legislative e non legislative tangibili per conseguire tali obiettivi.
Heléne Fritzon, vicepresidente del Gruppo S&D per un’Europa femminista, ha dichiarato:
"Con l'ascesa dei movimenti anti-gender che minacciano i diritti per i quali abbiamo lottato per generazioni, la Commissione europea deve definire un'agenda politica coraggiosa che vada oltre il mandato quinquennale e che getti le basi per un'ambiziosa strategia per l'uguaglianza di genere post-2025."
"Questa strategia deve garantire l'accesso universale alla salute e ai diritti sessuali e riproduttivi all'interno e all'esterno dell'UE, intraprendendo al contempo un'azione decisiva per eliminare la violenza di genere, sia online che offline."
"Chiediamo inoltre all'UE e ai suoi Stati membri di collaborare per affrontare le cause alla radice del persistente divario retributivo di genere e della povertà femminile. A tal fine è necessario affrontare la segregazione orizzontale delle retribuzioni e del mercato del lavoro, nonché la sistematica sottovalutazione del lavoro nei settori a prevalenza femminile, come quello dell'assistenza, che è essenziale per le nostre società."
"Inoltre, la politica estera femminista deve diventare una vera e propria pietra angolare della strategia dell'UE in materia di affari esteri. Con la geopolitica in fermento, dare priorità ai diritti delle donne negli sforzi di difesa, sicurezza e costruzione della pace è fondamentale per raggiungere una pace giusta e duratura in tutta Europa e oltre."