Il Gruppo S&D offre molte opportunità di tirocinio per coinvolgere i giovani nel lavoro del Gruppo S&D e del Parlamento europeo, nonché per promuovere l’integrazione dei cittadini in Europa. Tutti i nostri tirocinanti ricevono delle indennità di tirocinio e hanno la possibilità di svolgere attività di osservazione e monitoraggio dei lavori delle commissioni parlamentari, di lavorare con le squadre addette alle relazioni coi media e con la stampa, di partecipare agli eventi del Gruppo S&D e alle attività in altre aree della vita parlamentare.
Ogni semestre, accogliamo circa 25 giovani per tirocini che hanno una durata da tre a cinque mesi, in funzione del programma. I tirocini iniziano a metà febbraio e metà settembre.
I candidati per i tirocini devono rispondere alle seguenti caratteristiche:
- un’età di almeno 18 anni e non superiore ai 35, alla data di inizio del tirocinio;
- essere cittadini di uno degli Stati membri dell’Unione europea, fatte salve le disposizioni contenute nell’articolo 21;
- condividere i valori del Gruppo;
- aver completato un primo ciclo di studi accademici ( almeno una Laurea triennale o titolo equivalente), fatte salve le disposizioni contenute nell’articolo 25;
- avere una conoscenza approfondita dell’inglese o del francese. È apprezzata la buona conoscenza di una terza lingua fra quelle ufficiali dell’Unione europea.
Il Gruppo promuove le pari opportunità e l’equilibrio di genere ed esclude qualsiasi tipo di discriminazione così come sancito dalla Carta dei Diritti fondamentali. Le procedure di selezione e reclutamento sono concepite in modo tale da garantire parità di condizioni di accesso ai candidati con disabilità.
Semestre | Inizio del tirocinio | Durata | Periodo di iscrizione |
---|---|---|---|
1 semestre | metà-febbraio | 3-5 mesi | (date più precise saranno comunicate più avanti) |
2 semestre | metà-settembre | 5 mesi | (date più precise saranno comunicate più avanti) |
Puoi avere maggiori informazioni sui sei diversi programmi di tirocinio qui di seguito:
- Fondo Ghilardotti – tirocinio S&D sull’uguaglianza e la diversità
- Fondo Herwig Kaiser – cooperazione internazionale
- Tirocini individuali
- Fondo Francis Vald
- Fondo per i giovani di origine Rom
- Tirocini per giovani con disabilità