Per i Socialisti e Democratici è chiaro che la revisione del Trattato sulla Carta dell'Energia non è sufficiente. Il testo aggiornato non è all'altezza delle ambizioni...
Lo schema di riforma della normativa fiscale dell'UE presentato dalla Commissione europea va nella giusta direzione, delineando un quadro più personalizzato che consente...
Durante il dibattito odierno in assemblea plenaria, il gruppo S&D del Parlamento europeo sosterrà la piena adesione della Croazia all’accordo di Schengen. Il Parlamento...
Alla luce dei sempre più diffusi scandali sulla sorveglianza in Europa, che si vanno ad aggiungere ad altre decine di potenziali vittime appena rivelate in Grecia, i...
In occasione dell'apertura del vertice delle Nazioni Unite in Egitto sui cambiamenti climatici, i Socialisti e Democratici al Parlamento europeo invitano i leader...
Dopo tre giorni di intensi lavori, la 42a Assemblea parlamentare paritetica tra i Paesi dell'Africa, dei Caraibi e del Pacifico e l'UE (ACP-UE) si è conclusa a Maputo, in...
La commissione speciale Covid-19 del Parlamento europeo si confronterà oggi e domani con i ministri del Sud del mondo e con i principali rappresentanti delle...
L'audizione pubblica sullo scandalo degli Uber files, organizzata oggi alle 16:30 dalla commissione Occupazione del Parlamento europeo, ci ricorda ancora una volta che...
Nel corso della votazione sul bilancio dell'UE per il 2023, i Socialisti e Democratici hanno presentato alcuni emendamenti contro l'acquisto del nuovo edificio Osmose a...
Il coraggioso popolo ucraino, candidato dal nostro gruppo, è il vincitore naturale del Premio Sacharov 2022 per la libertà di pensiero*, sottolineano i S&D. Accogliamo...