Di fronte alla pericolosa economia di Trump, l'Europa ha bisogno di mercati dei capitali che pongano al centro le persone

savings investment umbrella 2

I Socialisti e Democratici al Parlamento europeo accolgono con favore la nuova strategia per un'Unione del risparmio e degli investimenti, progettata per creare migliori opportunità finanziarie per i cittadini e le imprese europee, stimolando al contempo i necessari investimenti su vasta scala.

Questa iniziativa è cruciale, poiché - secondo la relazione Draghi - l'Europa ha bisogno di 800 miliardi di euro di investimenti annuali, un importo che non può essere raggiunto solo attraverso i finanziamenti bancari.

Tuttavia, questa strategia, recentemente presentata dalla Commissione europea, avrà successo solo se metterà le persone al centro e si terrà alla larga da una pericolosa deregolamentazione, avvertono i S&D, che hanno anche richiesto che oggi se ne discuta in seduta plenaria.

Jonás Fernández, portavoce S&D per gli affari economici e monetari, ha dichiarato:

"Di fronte a un'agenda economica e geopolitica pericolosa, imposta al resto del mondo dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump, l'Europa deve muoversi più rapidamente verso il consolidamento del mercato unico, creando solidi mercati dei capitali che aiutino a generare i tanto necessari investimenti su vasta scala."

"In questo contesto, accogliamo con favore la nuova strategia per un'Unione del risparmio e degli investimenti, per tratteggiare le tappe fondamentali volte a eliminare le barriere nazionali e incanalare i risparmi in investimenti più produttivi nell'economia europea."

"Per raggiungere questo obiettivo, i piccoli investitori devono essere adeguatamente protetti. Accogliamo con favore i piani per lo sviluppo di un conto di investimento dell'UE, che potrebbe fornire l'accesso a prodotti di investimento dell'UE più semplici, migliori e a basso costo, con un maggiore rapporto qualità-prezzo. Esortiamo la Commissione a presentare al più presto una proposta legislativa. Le misure non legislative non sarebbero sufficienti."

"Un secondo elemento chiave di questa strategia, che sosteniamo con forza, è l'ampliamento delle opzioni di finanziamento per le imprese, in particolare per le piccole e medie imprese, che attualmente dipendono in larga misura dai finanziamenti bancari per finanziare la loro crescita."

"Inoltre, chiediamo alla Commissione di rafforzare ulteriormente la vigilanza finanziaria a livello europeo, ad esempio concedendo alle Autorità di vigilanza europee la supervisione diretta delle grandi imprese finanziarie sistemiche e transfrontaliere."

"Nella strategia, la Commissione ha anche annunciato le prossime tappe della revisione del quadro normativo sulle cartolarizzazioni, concepito per evitare il ripetersi della crisi finanziaria del 2008." "Per i S&D è essenziale che questa revisione non si trasformi in un esercizio di deregolamentazione volto a indebolire le norme prudenziali o i requisiti di trasparenza e dovere di diligenza."

Eurodeputati coinvolti
Coordinatore, Membro
Spagna
Contatto/i stampa S&D