Per i S&D in un mondo sempre più diviso, il vertice UE-Sudafrica rappresenta un'opportunità per rafforzare il multilateralismo

Puzzle with pieces that make up the South African and EU flags

Buone notizie per il multilateralismo! Dopo sei anni di sospensione del dialogo, i leader europei e sudafricani si incontreranno il 13 marzo per l'ottavo vertice UE-Sudafrica *.

Questo incontro non potrebbe essere più tempestivo. In un mondo sempre più polarizzato e diviso da nazionalismi, poteri forti e conflitti commerciali, è giunto il momento di rafforzare i legami con una regione che non solo rimane un partner cruciale per l'Unione europea e viceversa, ma che svolge anche un ruolo centrale nell'attuale ordine globale.

Secondo i Socialisti e Democratici, si tratta di un'opportunità unica per gettare le basi della transizione verde, migliorare le catene del valore e intensificare gli sforzi in entrambe le regioni. 

Il Gruppo S&D ha richiesto un dibattito durante la sessione plenaria di aprile per dare seguito ai risultati del vertice.

Udo Bullmann, coordinatore S&D nella commissione DEVE, ha dichiarato:

"In tempi turbolenti, mentre il mondo brucia, il partenariato tra Sudafrica e UE è un faro di speranza. Due attori globali dalla mentalità simile che lavorano per la pace, la solidarietà e un futuro sostenibile per tutti: la nostra collaborazione è di estrema utilità, sia a livello bilaterale che per un ordine globale giusto e affidabile."

"Il Gruppo S&D rimane impegnato in un multilateralismo che si basa sulla fiducia e sul partenariato paritario. Mentre assistiamo a una tendenza globale che guarda dall'altra parte di fronte alle disuguaglianze e ai cambiamenti climatici, chiediamo ai Presidenti della Commissione e del Consiglio di cogliere questa opportunità per rafforzare la politica dei popoli, il diritto internazionale e un multilateralismo basato sulle regole."

"La cooperazione interparlamentare sarà fondamentale per rafforzare i legami tra le due regioni e chiediamo ai leader dell'UE di garantire che ciò si rifletta nella dichiarazione congiunta che sarà adottata al termine del Vertice. Il Parlamento europeo ha svolto un ruolo fondamentale nella preparazione di questo vertice. Attraverso la sua missione interparlamentare del PE nel febbraio 2025, ha contribuito a rafforzare il nostro impegno per il potenziamento del legame tra il Parlamento sudafricano e quello europeo."

"Il Gruppo S&D si impegna a intensificare il dialogo con la società civile e i parlamentari sudafricani e a garantire che questo partenariato serva gli interessi del nostro popolo. Siamo pronti a promuovere stretti legami con il Sudafrica, assicurando che entrambe le regioni lavorino insieme per un futuro migliore."

*Il Presidente del Consiglio europeo, António Costa, e la Presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, rappresenteranno l'UE durante il vertice che si terrà a Città del Capo.

Eurodeputati coinvolti
Coordinatore, Membro
Germania
Contatto/i stampa S&D