Il Gruppo S&D sostiene le contromisure della Commissione e invoca una risposta globale dell'UE ai dazi USA su acciaio e alluminio

Crane lifting a shipping container marked with the EU flag

I dazi di Donald Trump del 25% sulle importazioni di acciaio e alluminio, entrati in vigore oggi, danneggeranno le industrie europee dell'acciaio e dell'alluminio - settori chiave che sostengono milioni di posti di lavoro e che sono già sotto pressione. In risposta a queste tariffe ingiustificate, il Gruppo S&D accoglie con favore le contromisure della Commissione europea e ribadisce la necessità di una risposta forte e strategica dell'UE. Allo stesso tempo, i S&D chiedono il massimo impegno possibile per evitare un'ulteriore escalation e proteggere le industrie e i lavoratori europei.

È fondamentale rispondere con decisione per proteggere le nostre industrie e i nostri lavoratori da questi dazi illeciti e dannosi. Chiediamo quindi all'UE di utilizzare un'ampia gamma di strumenti di difesa commerciale, non solo dazi di ritorsione ma anche misure non legate ai dazi come i meccanismi anti-coercizione e le procedure dell'OMC.

Kathleen Van Brempt, vicepresidente S&D per il commercio internazionale e lo sviluppo, ha dichiarato:

"Il partenariato commerciale UE-USA è il più grande al mondo e l'imposizione di dazi elevati, come quelli del 25% su acciaio e alluminio, mina questa relazione di lunga data. Di conseguenza, a pagarne il prezzo sono i lavoratori, le imprese e le economie di entrambe le sponde dell'Atlantico."

"Le contromisure della Commissione sono un passo necessario per difendere le industrie e i lavoratori europei da questi dazi ingiustificati degli Stati Uniti, e incoraggiamo la Commissione ad andare oltre le contromisure di risposta ai dazi, utilizzando l'ampia gamma di strumenti di difesa commerciale a nostra disposizione." "L'UE non può restare inattiva mentre le nostre industrie vengono prese di mira. Attuando misure di ampio respiro che massimizzano la pressione sugli Stati Uniti e riducono al minimo i danni per l'UE, spingeremo l'amministrazione statunitense a tornare al tavolo dei negoziati e garantiremo una relazione commerciale equa e basata sulle regole che sostenga gli interessi europei."

Brando Benifei, coordinatore S&D per il commercio internazionale, ha dichiarato:

"Dobbiamo agire con decisione, coraggio e in modo unito. L'Europa non si tirerà indietro e per questo sosteniamo le contromisure della Commissione per proteggere i nostri lavoratori e la nostra economia. Tuttavia, accanto a una ritorsione ferma e proporzionata contro questa azione ingiustificata degli Stati Uniti, la Commissione deve anche mettere in atto una solida strategia europea per sostenere le nostre industrie e migliorare la loro competitività globale."

"Se non rafforziamo le nostre industrie dell'acciaio e dell'alluminio, rischiamo di subire danni a lungo termine e di permettere che il mercato venga inondato da importazioni di acciaio a basso costo e ad alte emissioni da paesi terzi. L'UE produce già acciaio pulito e sostenibile e, promuovendo ulteriormente la produzione siderurgica europea, possiamo contribuire ad affrontare il problema della sovraccapacità globale, garantendo al contempo la resilienza delle nostre industrie."

Eurodeputati coinvolti
Vicepresidente
Belgio
Coordinatore, Membro
Italia
Contatto/i stampa S&D