I S&D condannano la detenzione del sindaco di Istanbul İmamoğlu

Istanbul Mayor Ekrem Imamoglu

La detenzione del sindaco di Istanbul Ekrem İmamoğlu, e di decine di altre persone, segna un altro palese attacco alla democrazia in Turchia. Dopo i recenti arresti di sindaci dell'opposizione, quest'ultimo giro di vite sottolinea l'allarmante erosione della democrazia e dello Stato di diritto sotto il governo del presidente Recep Tayyip Erdoğan.

I S&D si rivolgono alle autorità turche per rilasciare immediatamente tutte le persone indebitamente detenute per aver esercitato i loro diritti di membri dell'opposizione, giornalisti e attivisti. Esprimono condanna nei confronti della Turchia, che si sta allontanando sempre più dai principi democratici e mettono in guardia dalle conseguenze di questa deriva autoritaria sul processo di adesione all'UE, attualmente congelato. Sono pienamente solidali con il sindaco İmamoğlu, con la popolazione di Istanbul e con il loro partito omologo, il Partito Popolare Repubblicano (CHP), nella loro lotta per la democrazia.

Nacho Sánchez Amor, portavoce S&D nella commissione Affari esteri del Parlamento europeo, ha dichiarato:

"Siamo profondamente preoccupati per la detenzione di Ekrem İmamoğlu, sindaco di Istanbul, ennesimo allarmante esempio della tracotanza autoritaria delle attuali autorità turche. A pochi giorni dall'attesa nomina di İmamoğlu a principale candidato dell'opposizione alla presidenza, è stata lanciata una campagna su vasta scala contro di lui su più fronti. Oltre ai casi già esistenti, ieri è stato annullato il suo diploma universitario - requisito per diventare Presidente della Repubblica - e oggi è stato arrestato insieme ad altre 100 persone con presunte accuse di corruzione e terrorismo. A ciò ha fatto seguito il divieto di manifestare per quattro giorni e il rallentamento dei social media. La tempistica e la natura di queste azioni rendono inequivocabilmente chiaro che si tratta di una mossa politicamente motivata, volta a impedire a un legittimo sfidante di partecipare alle prossime elezioni. Chiediamo il rilascio immediato di tutte le persone indebitamente detenute."

"Tutto questo avviene in un contesto sempre più repressivo, volto a reprimere l'opposizione e a mettere a tacere le voci critiche in Turchia attraverso una complessa rete di leggi repressive e la strumentalizzazione politica del sistema giudiziario. Nonostante alcuni recenti passi positivi in altri settori, è evidente che il governo del presidente Erdoğan rimane pienamente impegnato in un modello autoritario a scapito dello Stato di diritto e delle libertà fondamentali, utilizzando sfacciatamente le istituzioni statali per promuovere la propria agenda politica."

"Questo è il motivo per cui il processo di adesione all'UE rimane in stallo e continuerà ad esserlo indefinitamente, a prescindere dall'importanza geopolitica che la Turchia dichiara di avere. Nessuna delle istituzioni dell'UE dovrebbe chiudere gli occhi di fronte all'allarmante deterioramento della democrazia in Turchia."

Eurodeputati coinvolti
Coordinatore, Membro
Spagna
Contatto/i stampa S&D