
Fighting for Democracy - #EuropeTogether. 25 years have passed since the Copenhagen Criteria were agreed upon. These rules determine the eligibility for EU membership...
Fighting for Democracy - #EuropeTogether. 25 years have passed since the Copenhagen Criteria were agreed upon. These rules determine the eligibility for EU membership...
In seguito alla decisione della Commissione europea di compiere il primo passo verso una possibile sanzione all'Italia sul bilancio 2019, il leader del gruppo S&D Udo...
Il governo polacco ha annunciato che si ritirerà dai patti su migrazione e rifugiati delle Nazioni Unite. Si tratta del quinto Stato membro europeo a farlo dopo Ungheria...
La commissione Affari esteri del Parlamento europeo (AFET) ha votato oggi la Raccomandazione sulla Libertà accademica nella relazione sull'azione esterna dell'Ue , che...
Il presidente del gruppo S&D Udo Bullmann ha visitato Bucarest il 21 novembre, insieme ad altri leader dei gruppi politici e al presidente del Parlamento europeo Tajani...
I leader del gruppo S&D sono profondamente preoccupati del fatto che il governo ungherese abbia concesso asilo all'ex primo ministro macedone Nikola Gruevski. Gruevski...
La commissione Affari giuridici del Parlamento europeo ha sostenuto oggi nuove proposte per proteggere gli informatori di giustizia, i whistleblower, che denunciano...
Negli ultimi due giorni, una delegazione di quattro eurodeputati S&D - Knut Fleckenstein (Germania), Liisa Jaakonsaari (Finlandia), Eugen Freund (Austria) e Georgi...
Da lunedì 19 novembre, la vicepresidente S&D per la migrazione, Tanja Fajon, guiderà una missione del gruppo in Niger nel quadro dell'impegno dei Socialisti e Democratici...
Su richiesta dei Socialisti e Democratici, il Parlamento europeo ha votato oggi una risoluzione sul deterioramento della situazione dei diritti umani in Bangladesh, dove...