Con l'avvicinarsi della scadenza dell'attuale bilancio a lungo termine, il Parlamento europeo avanza la richiesta di un quadro finanziario più ambizioso per affrontare le...
Quando, poco più di due anni fa, abbiamo visto Elon Musk entrare nella sede di Twitter con un lavandino, ci aspettavamo che le cose sarebbero degenerate così rapidamente...
Con 200 miliardi di euro, il bilancio 2025 dell'UE è più grande del 6% rispetto a quello di quest'anno, il che significa un aumento di 10 miliardi di euro. Risponde alle...
La scorsa settimana, quasi 200 milioni di cittadini hanno votato per le elezioni del Parlamento europeo. La maggior parte ha votato per le forze democratiche e pro...
Tra gli incessanti eventi meteorologici estremi, non è più sufficiente - anche se è fondamentale - mitigare i cambiamenti climatici. Dobbiamo anche imparare a convivere...
Lo spopolamento rappresenta una sfida significativa per l'intera UE, ma la politica di coesione offre una soluzione. Investendo in settori come l'edilizia, i trasporti, l...
L'attuale architettura della diplomazia europea è definita dalla sua natura ibrida: un mosaico di prestiti temporanei di personale, che possono permettersi soprattutto i...
L'Europa non può esportare valori e importare prodotti realizzati con il lavoro forzato. Il fatto che l'Unione europea abbia finalmente una legge che vieta l'ingresso di...
Mentre il fondatore di Amazon, Jeff Bezos, ha appena rivendicato il titolo di persona più ricca del pianeta, i suoi lavoratori non possono nemmeno fare una pausa bagno...
Molti pensano a Francoforte come al centro finanziario dell'UE e, quindi, come al suo cuore pulsante economico. Lo stesso si può dire delle nostre capitali nazionali e di...