Quale aspetto della crisi degli alloggi ti interessa maggiormente?
Choices

La crisi degli alloggi è diventato un problema urgente in molte comunità e colpisce persone di provenienti da ceti sociali diversi. Soffermati un momento per farci sapere quale aspetto della crisi degli alloggi ti colpisce di più.

L’Unione europea si trova attualmente ad affrontare una pressante crisi abitativa che colpisce persone di diverse fasce di reddito. Chi ha un reddito medio-basso si trova spesso alle prese con problemi di accessibilità economica, costi eccessivi, condizioni di vita al di sotto degli standard e il rischio di rimanere senza casa o di essere sfrattato. A farne le spese sono i lavoratori poveri, gli anziani, le famiglie monoparentali, i giovani, i migranti e i rifugiati.

Questa crisi è profondamente radicata nella crescente disuguaglianza socioeconomica, nella finanziarizzazione su larga scala degli alloggi e dei terreni, nonché in piani immobiliari insostenibili che privilegiano il profitto rispetto ai diritti umani.

Le condizioni abitative inadeguate influiscono negativamente sulla salute fisica e mentale, sulla qualità della vita e sulla dignità delle persone, nonché sul loro accesso all’occupazione e ai servizi essenziali.

I fallimenti del mercato immobiliare mettono in pericolo l’Europa sociale, aumentano il numero di senzatetto e la povertà e minano la fiducia nella democrazia.

Dobbiamo sviluppare politiche che garantiscano un’offerta abitativa adeguata, trovando al contempo un equilibrio tra lo sviluppo economico e il benessere delle nostre comunità. Il nostro obiettivo? Spazi di vita accessibili e prosperi per tutti.

Un piano dell’UE per garantire alloggi dignitosi e a prezzi abbordabili deve includere:

  • Regolamento del mercato immobiliare europeo
  • Potenziamento degli investimenti pubblici nell’edilizia sociale verde
  • Contenimento dei prezzi degli alloggi
  • Contrastare il fenomeno dei senzatetto
  • Garantire case dignitose per i minori
Image of gavel and house keys
Regolamentare il mercato europeo degli alloggi

La casa è un bene sociale e un diritto umano, non una merce per il commercio e la speculazione. 

Tuttavia, i fondi immobiliari nell’area dell’euro hanno raggiunto l’incredibile cifra di 1.000 miliardi di euro, un aumento sostanziale rispetto ai 350 miliardi di euro registrati nel 2010. Come si è arrivati a questo? La risposta risiede nei privilegi speciali concessi a imprenditori e investitori privati.

Questi privilegi comprendono esenzioni dalle imposte sulle plusvalenze, garanzie fiscali, riduzione delle imposte sui redditi da locazione e persino incentivi legati alla successione. La conseguenza? Gli investitori istituzionali hanno investito ben 64 miliardi di euro in acquisizioni di abitazioni solo nel 2020.

Ciò che preoccupa è che gli imprenditori e gli investitori privati esercitano ora un’influenza significativa sui nostri piani immobiliari. Considerano l’alloggio come un bene speculativo, separandolo dal suo ruolo sociale essenziale.

Alcune pratiche nazionali hanno aggravato la situazione. Hanno concesso agevolazioni fiscali agli speculatori immobiliari, favorito i proprietari di case con incentivi fiscali, introdotto "visti d’oro" per attirare investitori stranieri e persino deregolamentato il mercato degli affitti.

Dobbiamo sottrarre le nostre abitazioni alla morsa di speculatori e investitori. Rendiamo l’alloggio un diritto fondamentale, accessibile a tutti, anziché un privilegio di pochi. Unisciti al nostro movimento per un alloggio equo, in cui ogni individuo trovi un posto che può chiamare casa, indipendentemente dalle sue possibilità economiche. Insieme, possiamo invertire la tendenza e garantire a tutti alloggi accessibili e di qualità.

Ecco per cosa stiamo combattendo:

  • un limite alla privatizzazione dell’edilizia pubblica o sociale
  • regole specifiche per gli affitti
  • piena trasparenza degli investimenti in edilizia residenziale
  • limitare la rivendita a breve termine di immobili
  • frenare la "turisticizzazione" o il cosiddetto "effetto Airbnb" del mercato immobiliare.
Image of coins, trees, and house with energy rating
Potenziamento degli investimenti pubblici nell’edilizia sociale verde

L’UE deve garantire un numero sufficiente di case popolari di alta qualità e a prezzi abbordabili, con particolare attenzione alla sostenibilità.

Almeno il 30% di tutte le nuove case dovrebbe essere costituito da alloggi a prezzi abbordabili per i gruppi a basso reddito e almeno il 30% da alloggi a prezzi abbordabili per i gruppi a medio reddito.

È ora di dare priorità all’edilizia sociale come investimento vitale. In molti paesi, la spesa per l’edilizia sociale è in ritardo rispetto ad altri settori della spesa pubblica, ma la domanda non è mai stata così alta. Le persone a basso reddito si sentono sotto pressione quando si tratta di costi legati alla casa, inoltre l’aumento dei tassi di interesse non fa che peggiorare la situazione.

Dobbiamo poi garantire un’edilizia sociale che sia anche ecocompatibile. Ciò significa non solo dare priorità ai criteri di sostenibilità, ma anche garantire l’accesso a strutture ricreative, spazi comunitari, parchi e spazi verdi, soprattutto nei quartieri più svantaggiati.

Questo è anche il motivo per cui la riforma delle norme fiscali dell’UE, attualmente in fase di negoziazione, è così importante. Tale riforma è fondamentale per consentire un’ambiziosa agenda di investimenti pubblici. 

Per lo stesso motivo, la Commissione europea dovrebbe rivedere le norme statali dell’UE ampliando il gruppo di destinatari dell’edilizia sociale per garantire davvero alloggi a prezzi abbordabili per tutti. Concretamente, la Commissione dovrebbe adattare adeguatamente la definizione di gruppo destinatario dell’edilizia sociale nella legislazione sui servizi di interesse economico generale (SIEG). L’UE dovrebbe optare per un concetto ampio di edilizia sociale come modello universalistico, in cui l’edilizia sociale è destinata a tutti i cittadini con l’obiettivo di sviluppare quartieri di vari livelli sociali.

Image of wooden houses with green arrow visualizing price decreases
Contenimento dei prezzi degli alloggi

All’inizio del 2022, le famiglie dell’area dell’euro hanno dovuto affrontare la più forte impennata dei prezzi al consumo degli ultimi decenni, accompagnata dal primo aumento dei tassi di interesse in oltre un decennio. Questi elevati tassi ipotecari hanno determinato una notevole impennata dei prezzi delle case all’interno dell’UE, sfiorando una crescita del 10% nel primo trimestre del 2022, un livello che non si vedeva dall’inizio degli anni ’90.

L’impennata dei tassi del mutuo sta escludendo le famiglie dal mercato immobiliare e, mentre i tassi d’interesse aumentano per i nuovi prestiti, l’onere per i proprietari di case già esistenti, soprattutto in caso di mutui a tasso variabile, continua a crescere.

I costi degli alloggi aumentano bruscamente anno dopo anno, superando di gran lunga il nostro reddito disponibile. Per molti europei, l’alloggio è la spesa maggiore. Cosa spinge questi prezzi alle stelle? La speculazione immobiliare è uno dei principali responsabili, in quanto spinge i costi degli alloggi a livelli insostenibili.

L’onere ricade maggiormente su coloro che si trovano in fondo alla scala dei redditi. Tra il 2010 e il 2023, i prezzi degli affitti sono aumentati del 20%, mentre quelli delle case hanno subito un’impennata del 46%. I prezzi delle case sono più che raddoppiati in Estonia, Ungheria, Lituania, Lettonia, Lussemburgo, Repubblica Ceca e Austria. 

L’inefficienza dei mercati immobiliari è alla base delle disuguaglianze di reddito e di ricchezza nell’UE. L’intervento pubblico nel mercato dei mutui non è solo una buona idea, ma un imperativo di giustizia sociale. È la chiave per un’equa distribuzione della ricchezza.

È ora di agire:

  • L’UE deve introdurre un tetto temporaneo ai tassi per frenare il rapido aumento dei tassi ipotecari.
  • Per garantire la giustizia sociale, le banche e i governi devono fare qualcosa per proteggere i più vulnerabili.
  • I piani nazionali per gli alloggi a prezzi accessibili devono essere inclusi nei programmi nazionali di riforma* (PNR).

* I programmi nazionali di riforma sono una parte essenziale della governance economica dell’UE. Offrono un approccio strutturato alla definizione delle politiche economiche e fiscali degli Stati membri, nel quadro di obiettivi generali di stabilità, crescita e creazione di posti di lavoro. Questi piani sono la base per un’azione coordinata.

Homeless sitting in front of wall with a drawn house on it
Contrastare il fenomeno dei senzatetto

I dati del 2023 ci dicono che quasi 900.000 europei sono senza casa.

La deprivazione abitativa mina profondamente la dignità umana. Inoltre, viola molteplici diritti umani, tra cui il diritto all’alloggio, alla non discriminazione, alla salute, all’accesso ad acqua potabile e servizi igienici, alla sicurezza personale e alla libertà da trattamenti crudeli, degradanti e inumani.

Le persone senza fissa dimora e quelle che vivono in alloggi informali sono spesso soggette a criminalizzazione, molestie e trattamenti discriminatori.

Per combattere il fenomeno dei senzatetto:

  • tutti i paesi dell’UE devono adottare il programma «Housing First» (Prima la casa) per combattere la deprivazione abitativa.
  • La criminalizzazione dei senzatetto deve finire.
  • L’aporofobia (atteggiamenti e sentimenti negativi nei confronti della povertà e dei poveri) deve essere riconosciuta come un reato che ha origine dall’odio.
  • La discriminazione dei senzatetto dovrebbe essere vietata in tutta l’UE.
Women and child in home without heating and light
Garantire case dignitose per i minori

Le famiglie con bambini sono sempre più a rischio di gravi problemi abitativi. Molte famiglie a basso reddito sono costrette a vivere in condizioni di sovraffollamento, mentre la limitata disponibilità di alloggi sociali comporta liste d’attesa lunghissime.

Il riscaldamento inadeguato e l’accesso insufficiente all’acqua potabile e ai servizi igienici rimangono problemi diffusi in diversi Stati membri. Questi problemi non solo influiscono sul benessere dei nostri minori, ma hanno anche un impatto sulla loro salute, sulla loro crescita e sulla loro istruzione. È fondamentale capire che un alloggio adeguato è il fondamento stesso di un ambiente favorevole allo sviluppo e all’apprendimento dei nostri bambini.

I nostri messaggi chiave:

  • Nessun bambino dovrebbe vivere in una casa fredda e sovraffollata.
  • Il diritto dei bambini a un alloggio adeguato deve essere garantito attraverso misure pubbliche.
  • Il bilancio della Garanzia europea per l’infanzia deve essere incrementato di almeno 20 miliardi di euro.
Contatto/i stampa S&D